COMPLESSO CONVENTUALE DI SANTA CHIARA
LUOGO: Carpi, Modena
TIPOLOGIA D’INTERVENTO: progetto di restauro di una porzione del monastero
COMMITTENTE: Ente Ecclesiastico Clarisse
RESPONSABILE DELL’INCARICO: arch. Anna Allesina
STATO DI AVANZAMENTO LAVORI: opera realizzata
TEMPI: 2008 – 2011
Il complesso conventuale delle Clarisse a Carpi ha subito diversi interventi di restauro nel corso degli anni: quello in oggetto riguarda la parte posta a nord est, confinante con la chiesa della clausura, oltre al loggiato di accesso alla suddetta chiesa e alla chiostrina prospiciente. Questa parte del complesso versava in condizioni di degrado di rilevante entità. L’intervento nella sua totalità si poneva l’obiettivo di operare una sorta di “risanamento conservativo” nel rispetto di quelli che erano i caratteri architettonici e materici originari fino a noi pervenuti. I lavori hanno riguardato, principalmente, il rifacimento delle pavimentazioni della chiostrina, della zona del portico di accesso alla chiesa e della lavanderia e il rifacimento degli intonaci sulle murature del portico di accesso alla chiesa di clausura.