SOFFITTO DECORATO DELLA CHIESA DI SAN NICOLA DA BARI

LUOGO: località Cortile – Carpi, Modena

TIPOLOGIA D’INTERVENTO: restauro del soffitto decorato e delle strutture murarie interne

COMMITTENTE: Parrocchia di San Nicola, Cortile di Carpi – Diocesi di Carpi

RESPONSABILE DELL’INCARICO: arch. Anna Allesina

STATO DI AVANZAMENTO LAVORI: opera realizzata

TEMPI: 2000 – 2001


Il soffitto, in arelle gesso, con decorazioni in stile rinascimentale, risalenti al XIX sec. ad opera del pittore carpigiano Lelio Rossi, presentava un degrado piuttosto esteso, a causa di numerosi infiltrazioni d’acqua piovana dovute al pessimo stato di conservazione del manto di copertura, oltre a cedimenti localizzati della struttura  di sostegno dello stesso a quella della copertura (capriate e travi lignee). A una prima fase di indagine ravvicinata sullo stato di conservazione ha seguito un intervento di pre-consolidamento con carta di riso di estese porzioni decorate, combinato all’esecuzione di stuccature delle fessurazioni con malte compatibili al supporto, lievemente pigmentate. Ultimate le operazioni di consolidamento e stuccatura, si è provveduto a ricostruire a tono con campitura tratteggiata o puntinata ad acquerello alcune decorazioni ripetitive semplici (tipo riproduzioni architettoniche minori) con riporto del disegno preparatorio, al fine di restituire unità di lettura all’opera.