“IL PORTALE DELLA CERAMICA”

LUOGO: Fiorano Modenese, Modena

TIPOLOGIA D’INTERVENTO: progetto di arredo urbano in rotatoria

COMMITTENTE: società privata

RESPONSABILE DELL’INCARICO: arch. Andrea Sola

STATO DI AVANZAMENTO LAVORI: opera realizzata

TEMPI: 2006


La rotatoria, sul quale sorge l’opera in oggetto, è collocata all’intersezione tra la Modena-Sassuolo e la Pedemonta, nodo nevralgico della mobilità del distretto ceramico. L’idea progettuale è scaturita dall’intenzione di creare un segno forte che diventasse un vero e proprio accesso privilegiato al distretto ceramico, da qui il nome “Il portale della ceramica”. L’opera è composta da elementi di varie dimensioni e colori che si mescolano nel portale, e ha una forma assolutamente regolare e simmetrica, ma non rinuncia, grazie a particolari tagli, a ricercare forme originali, quasi a significare la versatilità del materiale ceramico.Da un punto di vista strutturale il portale ed i diversi setti sono realizzati in pannelli prefabbricati di cemento armato, interamente rivestiti di piastrelle.  La base d’appoggio dell’installazione è costituita da un manto erboso; sull’estremità a sud del “percorso” di attraversamento del portale sono collocate una serie di alberature autoctone, alle quali si avvolge la siepe che attraversa il portale. Tali alberature hanno anche lo scopo di creare una quinta verde al portale stesso, dal punto di vista del suo fronte principale, quello visibile arrivando da Modena.