AREE MILITARI DI MODENA: LA CASERMA PISACANE

LUOGO: Modena

TIPOLOGIA D’INTERVENTO: studio di fattibilità di rigenerazione urbana

COMMITTENTE: società privata

STATO DI AVANZAMENTO: opera non realizzata

TEMPI: 2014


La proposta progettuale volta al riuso dell’Area Militare oggi occupata dalla Caserma Pisacane, parte di una più ampia ipotesi di rigenerazione urbana delle aree a confine (ovest ed est). A partire dall’analisi delle potenzialità e criticità presenti è scaturita una proposta urbanistica-architettonica tale da valorizzare l’area, proponendo un mix di funzioni disposte in un progetto che coniuga il rispetto della memoria del luogo con un intervento innovativo in grado però di dialogare con i valori storico/ambientali presenti. Si è prevista la conservazione dell’impianto morfologico originario, prevedendo al contempo l’inserimento di nuovi volumi all’interno in grado di garantire l’insediamento delle nuove funzioni e, al tempo stesso, la sostenibilità economica dell’intervento. Il “nucleo centrale” previsto si configura come un “ponte” fra il sistema di mobilità di collegamento al Centro Storico e al Novipark-Ark e il Parco Ferrari, posto ad Ovest del nuovo insediamento. La connessione pedonale e ciclabile con il parco avviene senza alcuna interferenza veicolare anche grazie al parziale interramento di Viale Italia, su cui si prevede la realizzazione di tre nuove rotatorie. Nell’area non edificata della caserma, posta a sud, è prevista la realizzazione di un nuovo insediamento residenziale, il cui impianto si pone in continuità con il tessuto edilizio circostante, fungendo da cerniera fra il nuovo complesso polifunzionale e l’intero edificato preesistente (Quartiere San Faustino).